Nelle scommesse di calcio una riga dedicata a Goal e No Goal di solito non manca mai. Questo tipo di giocata è infatti tra le più comuni quando si prevede una partita viva ma comunque incerta nel risultato. In questo nuovo capitolo della rubrica “Impara a Scommettere” ti spiegheremo cosa significa Goal e No Goal, quale è la differenza tra i due e come potrai giocarli.
Goal e No Goal
Goal e No Goal è una delle scommesse più giocate e più apprezzate dagli scommettitori, perché facendo un buono studio si può ottimizzare la vincita. Ovviamente un buon punto di partenza per scommettere su goal no goal è la valutazione attenta delle forze in gioco e soprattutto di attacco e difesa.
Goal e No Goal come funzionano
Se non ti è stato chiaro subito, Goal e No Goal sono due giocate distinte. Se scommetti Goal devi sperare che in un match entrambe le squadre segnino almeno un goal. Ad esempio: Milan vs Inter 1 – 1 è vincente se giochi GOAL. Se scommetti No Goal devi invece sperare che almeno una delle due squadre non vada in rete.

Goal e No Goal live
Vale esattamente quanto detto in precedenza anche per le giocate live.
I tipi di Goal e No Goal
Il risultato deve essere sempre lo stesso. Giocando GG, entrambe le squadre dovranno segnare almeno una rete. Giocando NG, almeno una squadra non dovrà segnare. Da qualche anno però i vari Bookmakers, per rendere il gioco più attrattivo, danno la possibilità di giocarli in diverse situazioni che ora andremo a vedere.
- Goal e No Goal nei primi 15 minuti – Il ragionamento da fare è sempre lo stesso. Solo che va applicato ai primi 15 minuti del match. Scommettendo Goal, vincerai se entrambe le squadre segneranno almeno una rete nel primo quarto d’ora di partita. È ovvio che in questo caso le quote sono molto diverse rispetto alla stessa giocata applicata nei 90 minuti totali. La quota No Goal è sempre molto più bassa rispetto a quella del Goal, perchè è molto più difficile vedere una rete da entrambe le squadre nei primi 15 minuti.
- Goal e No Goal 1° Tempo – Questa scommessa prevede la possibilità di giocare GG o NG solo nei primi 45 minuti del match. In questa giocata le quote cominciamo ad equipararsi leggermente. Perchè la possibilità che entrambe le squadre vadano a segno sale in virtù del tempo a disposizione.
- Goal e No Goal 2° Tempo – Simile alla scommessa precedente, ma è da applicare solo al secondo tempo del match. Anche qui le quote cambiano leggermente, perchè solitamente vengono segnati più goal nei secondi tempi delle partite. Quindi, ricapitolando, giocando GG 2° tempo l’importante è che nei 45 minuti finali di un match entrambe le squadre segnino almeno un goal.
Combo Goal/No Goal
Oltre le classiche giocate Goal e No Goal elencate precedentemente c’è anche la possibilità di applicare delle combo. Riferite al 1° ed al 2° tempo. Gli esiti pronosticabili sono quattro: Goal/Goal; Goal/No Goal; No Goal/No Goal; No Goal/Goal. Questa giocata particolare non è accettata da tutti i Bookmakers, ma è comunque offerta dalla maggior parte di essi.
- Goal/Goal – La scommessa sarà vincente se entrambe le squadre segneranno almeno un goal sia nel primo tempo che nel secondo. La quota in questo caso è sicuramente molto alta, anche se varierà in base al match in cui verrà giocata.
- Goal/No Goal – La scommessa sarà vincente se entrambe le squadre segneranno almeno un goal nel primo tempo ed almeno una non segnerà nel secondo. Ad esempio: Milan vs Inter 1-1 nel primo tempo, 1-0 nel secondo tempo. Risultato finale: 2-1. La giocata è vincente perchè nel secondo tempo l’Inter non ha segnato.
- No Goal/ No Goal – La scommessa sarà vincente se una delle squadre non segnerà almeno un goal sia nel primo che nel secondo tempo. La squadra non deve essere necessariamente la stessa. Ad esempio: Milan vs Inter 1-0 al primo tempo. 0-1 al secondo tempo. Risultato finale: 1-1. La giocata No Goal/No goal è vincente perchè nel primo tempo l’Inter non ha segnato, mentre nei secondi 45 minuti sono i rossoneri che non sono andati in rete.
- No Goal/Goal – La scommessa sarà vincente se una delle due squadre non segnerà almeno un goal nel primo tempo ed entrambe ne segneranno almeno uno nel secondo.
Come giocare Goal e No Goal
Il modo migliore di giocare Goal o No Goal è quello di studiare l’andamento degli ultimi match delle squadre. Ovviamente un occhio va dato anche alle formazioni in campo ed alla forza di entrambe le squadre. In un match più o meno equilibrato a volte è più semplice che esca la quota Goal rispetto a No Goal. Diversamente, in un match poco equilibrato, è più semplice che la squadra più forte vada in rete e l’altra no.
Importante è anche il fattore casa. Una squadra che gioca tra le mura amiche è più propensa ad andare in rete, rispetto ad una che gioca fuori casa. La quota Goal e No Goal è sicuramente una delle più giocate, affiancata ad un sistema potrà portarvi una vincita quasi sicura.